trigger-psicologici

5 trigger psicologici che Booking usa su di te3 min di lettura

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Quanto sono importanti i trigger psicologici all’interno di un sito web?

Dipende!

Se hai un sito con dei contenuti ben fatti, e non cerchi di vendere fumo ai clienti, i trigger psicologici sono fondamentali per portare gli utenti alla conversione.

Vediamo insieme 5 esempi, che hai sempre visto ma forse mai notato, usati da Booking.com.

Se hai un sito che offre dei servizi di prenotazione o anche un e-commerce, infatti, per prendere spunto su come migliorarlo, non devi fare altro che farti un giro sulla piattaforma di Booking.

Troverai tantissimi trigger psicologici usati per fare in modo che l’utente prenoti la camera il prima possibile. Ma vediamoli insieme:

Come puoi vedere, nell’immagine di esempio abbiamo una classica schermata dei risultati di ricerca di Booking

 

Da qui, possiamo già notoare 5 trigger psicologici molto potenti:

Riprova sociale

Booking punta molto su questo, infatti per ogni camera è messo bene in evidenza il voto medio dato dai clienti alla struttura e il numero di recensioni.

L’uomo è un “animale sociale” come avrai sentito spesso. Tende, quindi, a fare affidamento sul comportamento e sulle opinioni dei suoi simili prima di prendere una decisione e, anzi, molto spesso agisce in automatico sulla base di quello che fanno gli altri.

Ecco uno dei tanti motivi per cui siti come Booking, Amazon o TripAdvisor sono diventati così famosi: perché hanno fatto delle recensioni dei clienti uno dei loro capisaldi.

 

Fiducia

Il semplice banner “Bestseller” indica che la struttura è una delle migliori su Booking.

Questo ci porta a sentirci più sicuri, ma ci sono tantissimi altri elmenti che ci possono dare questa sensazione. Il badge dei pagamenti sicuri, ad esempio, oppure la garanzia soddisfatti o rimborsati.

Booking offre spesso la “cancellazione gratuita”, e noi in automatico prenotiamo senza tante preoccupazioni, sicuri del fatto che, se ci ripensiamo, possiamo tornare indietro sui nostri passi.

 

Scarsità

Booking ti fa subito salire l’ansia, mostrandoti quante persone stanno guardando quella stessa camera e quante hanno già prenotato, indice che le camere stanno finendo. Questo spesso viene sottolineato dalla dicitura “NE RESTANO SOLO 2”.

Il rischio di perdere qualcosa, ti porta a desiderarlo con maggiore intensita. Su questo si basa il principio di scarsità, e tutti i migliori venditori in generale ne approfittano.

 

Urgenza

Ci viene mostrato quante persone stanno prenotando, in generale, nella città che abbiamo scelto. Ecco quindi che la scarsità diventa “urgenza”.

Il nostro cervello, a livello inconscio, ci dice che dobbiamo sbrigarci altrimento perderemo un’ottima occasione e dovremo spendere molti più soldi in futuro.

L’atto del pagamento è sempre percepito dal cervello come un atto di dolore fisico, ecco perché dobbiamo trovare tutti i metodi possibili per attenuare questa esperienza.

 

Info utili

Su questo Booking è grande, unisce tutte le info principali di cui abbiamo bisogno già nella scheda riassuntiva.

Questo fa risparimiare molto tempo all’utente, che non si sente preso in giro, ma ancora più rassicurato.

Bisogna sempre essere il più chiari possibile, evitare di far trovare delle brutte sorprese all’utente solo per riuscire a fargli completare l’acquisto.

Ricordiamoci che far riconvertire un utente che ha già comprato da noi è 7 volte meno costosto rispetto al far convertire un nuovo prospect.

Mai rischiare di perdere un cliente quindi, potrebbe costarti molto chiaro.

 

Tutti questi elemento sono fondamentali, ad esempio per creare una Landing Page, se vuoi sapere come realizzarne una nel modo corretto, leggi questo articolo. 

So che adesso, quando prenoterai una camera, non guarderai più il sito con gli stessi occhi!

In conclusione, non pensare solo all’estetica del tuo sito, pensa a quali “armi di persuasione” puoi usare per invogliare i tuoi utenti a comprare, qui ti ho dato qualche esempio ma ce ne sono molte altri.

Hai trovato interessante questo articolo? Condividilo con le persone a cui potrebbe essere utile.
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Contenuti

Contatti

Mirai Web from Mirai Bay Srl

Mirai Web from Mirai Bay Srl

© 2022 All Rights Reserved

Luca Picchio Live

Il miglior formatore in Italia per chiunque abbia un salone da parrucchiere. Una rockstar del palcoscenico capace di riempire sale da 1000 persone. Ha raddoppiato gli iscritti ai suoi eventi con il nostro aiuto. 

Joe Bastianich

Un personaggio unico e irriverente, un imprenditore di successo in diversi campi. Abbiamo comunicato tutto questo nel suo sito, ponendo particolare attenzione al suo amore più grande, ma che in pochi ancora conoscono: la musica.

Nashi Argan

Un marchio amatissimo dal pubblico femminile, motivo di orgoglio per i professionisti che lo usano. Grazie a questa landing page ne abbiamo trovati moltissimi di nuovi interessati a portarlo nei loro saloni. 

Bastianich Wines

Una grande tradizione di famiglia, vini d’eccellenza, il tutto espresso in un e-commerce attento ad ogni aspetto dell’esperienza utente. 

Gadget Guru

Dopo Gadget Guru, abbiamo realizzato l’e-commerce di Senswear, gestito dalla stessa società, sempre orientato alla vendita. 

Pacchetti Vacanze

Nuovo Brand, nuovo sito. L’obiettivo? Raccogliere i contatti delle persone interessate e portarli alla prenotazione. 

Cantine del Notaio

Una landing page completamente in linea con il brand e che punta direttamente alla vendita delle 150 bottiglie disponibili in edizione limitata