In questo articolo voglio parlarti di lead magnet e di quanti tipi diversi se ne possono creare
Cos’è un lead magnet?
È qualcosa che offriamo “gratuitamente” ai nostri utenti in cambio di un loro contatto, tipicamente l’indirizzo email.
Questo, a mio avviso, è uno degli elementi principali che dovrebbe avere un sito per non lasciarsi sfuggire i contatti di tutte le persone che lo visitano.
Penso che ti capiti ogni giorno di vedere una pubblicità online che propone un report gratuito, ma c’è ben altro che si può offrire oltre al solito PDF, ti faccio un piccolo elenco.
Lista Lead Magnet
- CHECKLIST. Possiamo facilmente creare una lista di cose fare su un determinato argomento. Se vendei un prodotto, ad esempio, potresti creare una lista delle cose da fare subito dopo aver comprato quel prodotto. Questo tipo di Lead Magnet è veloce da creare e facile da consultare per i tuoi utenti.
- MINI-CORSO. Questo è utile se vendi principalmente un infoprodotto. Puoi creare una mini versione gratuita e potete dispensarlo in diversi modi:
– via mail (una mail al giorno)
– tramite dei mini-video
ecc ecc.
Ma puoi farlo anche se vendi un prodotto più o meno complesso da usare. Potrai infatti creare un tutorial che mostra come si usa nel modo corretto il prodotto.
- VIDEO. I video sono il formato che gli utenti preferiscono. Puoi creare un video di qualsiasi cosa
– un video che illustra le caratteristiche principali di un prodotto
– trasformare un report o una guida pdf in un video
– un videtutorial pratico
ecc ecc.
- QUIZ / SONDAGGIO. Questo tipo di Lead Magnet può tornare più utile a te che ai tuoi utenti. Potrai infatti raccogliere un sacco di informazioni interessanti. Per invogliare gli utenti a portare a termine il sondaggio, trasformalo in una sorta di quiz e manda delle risposte in automatico, a seconda delle risposte che hanno dato gli utenti. In questo modo la curiosità di conoscere la risposta li spingerà a lasciarvi la mail.
- TEMPLATE ED ESEMPI. Anche questo è un Lead Magnet “appetitoso”, gli utenti amano non perdere tempo e avere qualcosa di già pronto da poter usare, soprattutto se è gratuito.
- BUONI SCONTO. Beh, non penso di dovertelo spiegare.
- FREE TRIAL. Non è applicabile sempre, ma se vendi qualcosa in abbonamento, una prova gratuita può essere molto efficace. Una volta che la prova sarà terminata, l’utente si ritroverà di colpo a non poter più usufruire di un servizio al quale si stava abituando. Avendo il suo contatto quindi, sarà più facile per te convincerlo ad aderire al servizio a pagamento.
- CATALOGO. Hai tanti prodotti in vendita oppure offri tanti servizi diversi? Bene, impagina il tutto in un catalogo ordinato e offrilo in cambio della mail.
- LISTA DI TOOL. Una bella lista di strumenti che possono essere utili ai tuoi utenti potrebbe farti avere molti contatti.
- CONSULENZA. Il tuo tempo è la cosa più importante, regalarne 5 minuti per una breve consulenza gratuita aumenterebbe molto la fiducia dei tuoi clienti. Il contatto diretto è sempre meglio, e in più potrai fare delle domande anche tu e raccogliere informazioni utili.
Come puoi vedere, l’unico limite è la fantasia, puoi creare tanti tipi diversi di Lead Magnet. L’importante però è che tieni conto di alcune cose importanti.
Caratteristiche Lead Magnet
- Il Lead Magnet deve essere specifico per il tuo pubblico.
- Deve essere facile da consultare e da usare, non deve far perdere tempo ai tuoi utenti
- Deve dare valore subito! Evita pipponi lunghissimi, le persone non hanno tempo. Dagli subito quello che vogliono, senza troppi giri di parole.
- Deve risolvere un problema del tuo utente. È questo lo scopo principale. Non pensare solo al tuo tornaconto ma anche a cosa ci guadagnano i clienti.
—
Direi che è tutto per il momento. Che ne dici? Hai provato degli altri tipi di lead magnet che non ho elencato e che hanno funzionato? Fammi sapere!